30 settembre 2023 - 1:05
 
 
 
 
Comunicati stampa
Nel rispetto della normativa sulla trasparenza, di seguito pubblichiamo le sezioni e sottosezioni previste dalla Tabella 1 dell’Allegato al Decreto Legislativo 33/2013.
 
Il Comune di Carbonia è lieto di annunciare che da giovedì 20 giugno, a partire dalle ore 15:00, sarà on line il nuovo sito web ufficiale, consultabile all’indirizzo www.comune.carbonia.su.it. Dal 20 giugno 2019 questo sito, su cui state navigando, non sarà più aggiornato.

 
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che da sabato 29 Giugno a martedì 2 Luglio Barbusi sarà vestita a festa per celebrare la Beata Vergine delle Grazie. "Una ricorrenza molto sentita dalla comunità di Barbusi, una delle più popolose frazioni della città di Carbonia. La Beata Vergine delle Grazie verrà commemorata con un'ampia serie di festeggiamenti di carattere civile e religioso che contribuiranno a rendere ancora più coesa la nostra cittadinanza nella devozione verso la Madonna", ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
 
Dopo il grande successo dei primi tre appuntamenti ("Alice nel paese delle meraviglie", "Molto rumore per nulla" e "Una matassa imbrogliata"), domenica 23 Giugno, alle ore 21, al Teatro Centrale si svolgerà il quarto appuntamento della rassegna "Tutti in scena", organizzata da "La Clessidra Teatro" con il patrocinio del Comune di Carbonia.

Gli attori della "Clessidra Teatro", sotto la sapiente regia di Anna Pina Buttiglieri, porteranno in scena lo spettacolo "Le bugie hanno le gambe corte". Protagonisti saranno i ragazzi delle scuole cittadine con le spettacolari coreografie a cura della Batuca Dance.

 
Il presidente del Consiglio Comunale Daniela Marras ha convocato una nuova seduta dell'assemblea pubblica cittadina per oggi, giovedì 20 Giugno, alle ore 18, nella sala polifunzionale di piazza Roma.
 
Sabato 22 e domenica 23 Giugno, a Carbonia, si svolgerà il 3° Memorial Renzo Senni, in ricordo del ciclista originario della nostra città, deceduto il 26 maggio 2013, all'età di 60 anni, in seguito a un incidente stradale verificatosi sulla strada provinciale n. 2, tra Carbonia e Villamassargia. 
L'iniziativa è organizzata dall'ASD Dimonios Bike Team Carbonia - presieduta da Fabrizio Piras - con il patrocinio del Comune di Carbonia.
"Si tratta di un evento meritorio in ricordo del compianto nostro concittadino Renzo Senni. Un'iniziativa in cui Carbonia conferma ancora una volta il suo stretto legame con il mondo del ciclismo. Lo dimostra anche il gran numero di appassionati delle due ruote presenti nel territorio comunale", ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
La terza edizione del Memorial Renzo Senni si strutturerà nell'arco di due giornate e prevede sabato 22 Giugno una gara in linea su strada con partenza alle ore 16.30 dalla Grande Miniera di Serbariu e arrivo in prossimità degli scavi archeologici di Sirai, per un percorso totale di circa 50 Km. All'iniziativa prenderanno parte circa 80 corridori.
 
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che giovedì 20 Giugno, alle ore 19.30, presso il Lu' Hotel, verrà presentato il progetto per la costruzione della ciclovia del Cammino Minerario di Santa Barbara. 
L'evento è stato organizzato dalla Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara in occasione della "Maratona Ferroviaria 2019 in Sardegna" dell'Alleanza per la Mobilità Dolce A.MO.DO.

All'iniziativa parteciperà anche il Comune di Carbonia nella persona del Sindaco Paola Massidda, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara.

 
Domenica 23 Giugno, dalle ore 8 alle ore 20, la città di Carbonia eleggerà per la prima volta i rappresentanti dei Comitati di Quartiere.

Al fine di informare in modo capillare la cittadinanza in merito a questa consultazione elettorale, sono stati stampati e nelle prossime ore verranno affissi in tutta la città 70 manifesti del formato 97x66 cm che riportano i nominativi dei candidati, la suddivisione degli 8 quartieri, l'ubicazione dei seggi.

Dei 70 manifesti, 50 verranno posizionati negli spazi di affissione presenti nel territorio comunale; 16 verranno affissi in prossimità dei seggi in cui si svolgeranno le elezioni; 4 nell'edificio comunale di piazza Roma.

 
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che domani, martedì 18 Giugno, dalle ore 9 alle ore 13, presso la Sede dei Servizi sociali sita nell'Ex Tribunale di via XVIII Dicembre, un'assistente sociale sarà a disposizione degli utenti che avranno necessità di compilare la domanda di partecipazione al bando "WILL Educare al futuro" rivolto alle famiglie - con uno o più figli frequentanti la 5° classe della scuola primaria - e con Isee inferiore a 9.000 euro.
 
Si rinnova anche quest'anno lo scambio culturale e il gemellaggio tra i due comuni di Carbonia e Oberhausen. 
Dal 13 al 28 Luglio 2019 14 ragazzi tedeschi saranno ospiti delle famiglie di Carbonia, che contraccambieranno l'accoglienza ricevuta dai nostri studenti la scorsa estate in Germania.

7 ragazzi tedeschi hanno già trovato ospitalità, ma occorre trovare famiglie disponibili per altri 7 studenti al fine di favorirne l'inserimento all'interno del nostro tessuto sociale, consentendo loro di poter vivere e conoscere appieno le nostre tradizioni e radici storiche.

 
Informatizzazione, digitalizzazione e nuovi media. Settori di importanza strategica con cui devono necessariamente cimentarsi cittadini e imprese per stare al passo con i tempi. Sono questi i principali contenuti che caratterizzeranno la prima edizione di iNOVAS EXPO 2019-Fiera dell'Innovazione, in programma sabato 22 e domenica 23 Giugno 2019 a Carbonia. L'evento è organizzato dal Centro Commerciale Naturale "Carbonia Produce" con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia, socio onorario dell'associazione costituitasi nel Dicembre 2018.
 
Informatizzazione, digitalizzazione e nuovi media. Settori di importanza strategica con cui devono necessariamente cimentarsi cittadini e imprese per stare al passo con i tempi. Sono questi i principali contenuti che caratterizzeranno la prima edizione di iNOVAS EXPO 2019-Fiera dell'Innovazione, in programma sabato 22 e domenica 23 Giugno 2019 a Carbonia. L'evento è organizzato dal Centro Commerciale Naturale "Carbonia Produce" con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia, socio onorario dell'associazione costituitasi nel Dicembre 2018.
 
L'Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per l'ottimo bilancio della seconda giornata della tredicesima edizione della Fiera "Il Sulcis Iglesiente Espone", svoltasi ieri nelle vie del centro di Carbonia. "È stata una bellissima festa per la nostra città, che ha rappresentato il cuore pulsante dell'artigianato, dell'agroalimentare, del turismo, del divertimento e dell'intrattenimento. Migliaia di persone hanno potuto apprezzare le nostre primizie agroalimentari e artigianali, ammirare i costumi tipici della tradizione sarda, ascoltare ottima musica, godere degli spettacoli di animazione e di intrattenimento previsti per grandi e piccini", ha affermato il Sindaco Paola Massidda.

La tredicesima edizione della Fiera "Il Sulcis Iglesiente Espone" ha fatto registrare numeri da record, basti pensare allo straordinario successo del più grande "ballu tundu" della Sardegna - un evento organizzato dall'artista Giuliano Marongiu - che ha visto protagonisti in piazza Roma ben 84 gruppi folk. Carbonia capitale del folklore e delle tradizioni locali e, per una notte, capitale della magia con Giucas Casella che ha "ipnotizzato" il gran pubblico accorso all'Anfiteatro di piazza Marmilla.

 
Una migliore organizzazione degli spazi di vendita nel mercatino del sabato di Piazza Ciusa al fine di offrire una maggiore qualità del servizio al cittadino e garantire postazioni di lavoro più coerenti con le esigenze degli operatori. È questo il principale obiettivo dell'Amministrazione Comunale che, domani, martedì 18 Giugno, alle ore 18, nella sala polifunzionale di piazza Roma, incontrerà gli operatori del settore e tutti i cittadini a vario titolo interessati a un tema cardine per la nostra comunità, la rivitalizzazione del commercio ambulante nel centro cittadino come antidoto alla crisi economica.
All'incontro parteciperanno, per l'Amministrazione Comunale, il Sindaco Paola Massidda, l'assessore alle Attività produttive Mauro Manca, il presidente della III Commissione Consiliare Permanente Matteo Piras e i consiglieri comunali.
 
Una migliore organizzazione degli spazi di vendita nel mercatino del sabato di Piazza Ciusa al fine di offrire una maggiore qualità del servizio al cittadino e garantire postazioni di lavoro più coerenti con le esigenze degli operatori. È questo il principale obiettivo dell'Amministrazione Comunale che, domani, martedì 18 Giugno, alle ore 18, nella sala polifunzionale di piazza Roma, incontrerà gli operatori del settore e tutti i cittadini a vario titolo interessati a un tema cardine per la nostra comunità, la rivitalizzazione del commercio ambulante nel centro cittadino come antidoto alla crisi economica.
All'incontro parteciperanno, per l'Amministrazione Comunale, il Sindaco Paola Massidda, l'assessore alle Attività produttive Mauro Manca, il presidente della III Commissione Consiliare Permanente Matteo Piras e i consiglieri comunali.
 
Il presidente del Consiglio Comunale Daniela Marras ha convocato una nuova seduta dell'assemblea pubblica cittadina per giovedì 20 Giugno, alle ore 18, nella sala polifunzionale di piazza Roma.
 
Il Comune di Carbonia informa che la Protezione Civile della Regione Sardegna ha emesso un bollettino di previsione di pericolo incendi valido per l'intera giornata odierna, venerdì 14 Giugno 2019.

Nel Sulcis Iglesiente la pericolosità è media e viene identificata con il codice giallo, che simboleggia la fase di attenzione da parte della Protezione Civile. Ciò significa che l'incendio, se viene tempestivamente affrontato, può essere contrastato con il dispiegamento di forze ordinarie di terra, eventualmente integrate dall'impiego di mezzi aerei "leggeri" della Regione.

 
Una mattinata intensa per i bambini della scuola dell'Infanzia di via Dalmazia che hanno deliziato la folta platea dell'Istituto Comprensivo "Don Milani" recitando nel musical "In viaggio con il Piccolo Principe".

I bambini sono stati protagonisti di un evento coinvolgente in grado di suscitare l'emozione dei genitori, delle insegnanti, del Sindaco Paola Massidda e dell'assessore alle Politiche giovanili Loredana La Barbera.

Il primo cittadino di Carbonia è intervenuto alla presentazione dello spettacolo "In Viaggio con il Piccolo Principe" e si è congratulato, a nome dell'Amministrazione Comunale, con i piccoli e le loro maestre per aver dato vita a uno spettacolo di alto livello che per qualche ora ci ha fatto tornare bambini.

 
Dopo il recente rinvio a causa del maltempo, domenica 16 Giugno a Carbonia si svolgerà la seconda giornata della tredicesima edizione della fiera dell'Artigianato, dell'agroalimentare e del turismo "Il Sulcis Iglesiente Espone".
L'evento, organizzato dall'Associazione Consorzio Fieristico Sulcitano con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia, era stato inaugurato il 25 Maggio scorso con l'esibizione della Fanfara dei Bersaglieri del Terzo Reggimento di Teulada e il concerto del cantautore napoletano Tullio De Piscopo.
 
Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti ("Alice nel paese delle meraviglie" e "Molto rumore per nulla"), domani, sabato 15 Giugno, alle ore 21, al Teatro Centrale si svolgerà il terzo appuntamento della rassegna "Tutti in scena", organizzata da "La Clessidra Teatro" con il patrocinio del Comune di Carbonia.

Gli attori della "Clessidra Teatro", sotto la sapiente regia di Anna Pina Buttiglieri, porteranno in scena lo spettacolo "Una matassa imbrogliata".
Protagonisti saranno i ragazzi delle scuole cittadine con le spettacolari coreografie a cura della Batuca Dance.
 
Informatizzazione, digitalizzazione e nuovi media. Settori di importanza strategica con cui devono necessariamente cimentarsi cittadini e imprese per stare al passo con i tempi. Sono questi i principali contenuti che caratterizzeranno la prima edizione di iNOVAS EXPO 2019-Fiera dell'Innovazione, in programma sabato 22 e domenica 23 Giugno 2019 a Carbonia. L'evento è organizzato dal Centro Commerciale Naturale "Carbonia Produce" con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia, socio onorario dell'associazione costituitasi il 10 Dicembre 2018.
 
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che la Protezione Civile della Regione Sardegna ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse valido dalle ore 14 di oggi, giovedì 13 Giugno, fino alle ore 20 di domani, venerdì 14 Giugno.
 
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che domenica 23 Giugno 2019, dalle ore 8 alle ore 20, si svolgerà l'elezione dei Comitati di Quartiere.

 

Il territorio comunale è stato ripartito in 8 quartieri: Barbusi; Bacu Abis; Cortoghiana; Is Gannaus; Serbariu; Carbonia Nord; Carbonia Centro; Carbonia Sud.
I seggi elettorali sono i seguenti:

 

 

1. Comitato di quartiere di Barbusi (elettori sezione 26): ex Circoscrizione di via Santa Maria delle Grazie;
2. Comitato di quartiere di Bacu Abis (elettori sezioni 30 e 31): ex Circoscrizione di piazza del Minatore;
3. Comitato di quartiere di Cortoghiana (elettori sezioni 27, 28, 29): ex Circoscrizione di via Bresciano;
4. Comitato di quartiere di Is Gannaus (elettore sezione 24) ex Circoscrizione di via Bramante;
5. Comitato di quartiere di Serbariu (elettori sezioni 22 e 23): ex Circoscrizione di via Lubiana;
6. Comitato di quartiere di Carbonia Nord (elettori sezioni 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 25): Centro Sociale di piazza 1° Maggio;
7. Comitato di quartiere di Carbonia Centro (elettori sezioni 1, 2 ,3, 4, 5, 6): ex Tribunale, via XVIII Dicembre;
8. Comitato di quartiere di Carbonia Sud (elettori sezioni 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21): ex Tribunale di via XVIII Dicembre.

 

 
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che sabato 15 Giugno a Carbonia si svolgerà il 1° Raduno Interprovinciale A.N.Art.I e la contestuale intitolazione di una via in onore degli Artiglieri. L'evento è organizzato dalla Sezione provinciale dell'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia in collaborazione con il Comune di Carbonia.
La manifestazione si svolgerà nella mattinata di sabato 15 Giugno e prevede anche l'esibizione della Fanfara del 3° Reggimento Bersaglieri di Teulada.

 

"L'intestazione di una strada di Carbonia agli Artiglieri è un giusto riconoscimento per un glorioso reparto che si è distinto soprattutto in occasione dei principali conflitti bellici. Il nostro obiettivo è tenere sempre viva la memoria collettiva e onorare i nostri artiglieri caduti in guerra, ricordando il sacrificio di tanti giovani che donarono la loro vita per la Patria", ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
La denominazione di via degli Artiglieri fa riferimento al tratto dell'attuale via Brigata Sassari compreso tra via Balilla e via Trieste.

 

 
Dopo il recente rinvio a causa del maltempo, domenica 16 Giugno a Carbonia si svolgerà la seconda giornata della tredicesima edizione della fiera dell'Artigianato, dell'agroalimentare e del turismo "Il Sulcis Iglesiente Espone".

L'evento, organizzato dall'Associazione Consorzio Fieristico Sulcitano con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia, era stato inaugurato il 25 Maggio scorso con l'esibizione della Fanfara dei Bersaglieri del Terzo Reggimento di Teulada e il concerto del cantautore napoletano Tullio De Piscopo.

 
Pagina  1  di  186 >>