Gli attori della "Clessidra Teatro", sotto la sapiente regia di Anna Pina Buttiglieri, porteranno in scena lo spettacolo "Le bugie hanno le gambe corte". Protagonisti saranno i ragazzi delle scuole cittadine con le spettacolari coreografie a cura della Batuca Dance.
All'iniziativa parteciperà anche il Comune di Carbonia nella persona del Sindaco Paola Massidda, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara.
Al fine di informare in modo capillare la cittadinanza in merito a questa consultazione elettorale, sono stati stampati e nelle prossime ore verranno affissi in tutta la città 70 manifesti del formato 97x66 cm che riportano i nominativi dei candidati, la suddivisione degli 8 quartieri, l'ubicazione dei seggi.
Dei 70 manifesti, 50 verranno posizionati negli spazi di affissione presenti nel territorio comunale; 16 verranno affissi in prossimità dei seggi in cui si svolgeranno le elezioni; 4 nell'edificio comunale di piazza Roma.
7 ragazzi tedeschi hanno già trovato ospitalità, ma occorre trovare famiglie disponibili per altri 7 studenti al fine di favorirne l'inserimento all'interno del nostro tessuto sociale, consentendo loro di poter vivere e conoscere appieno le nostre tradizioni e radici storiche.
La tredicesima edizione della Fiera "Il Sulcis Iglesiente Espone" ha fatto registrare numeri da record, basti pensare allo straordinario successo del più grande "ballu tundu" della Sardegna - un evento organizzato dall'artista Giuliano Marongiu - che ha visto protagonisti in piazza Roma ben 84 gruppi folk. Carbonia capitale del folklore e delle tradizioni locali e, per una notte, capitale della magia con Giucas Casella che ha "ipnotizzato" il gran pubblico accorso all'Anfiteatro di piazza Marmilla.
Nel Sulcis Iglesiente la pericolosità è media e viene identificata con il codice giallo, che simboleggia la fase di attenzione da parte della Protezione Civile. Ciò significa che l'incendio, se viene tempestivamente affrontato, può essere contrastato con il dispiegamento di forze ordinarie di terra, eventualmente integrate dall'impiego di mezzi aerei "leggeri" della Regione.
I bambini sono stati protagonisti di un evento coinvolgente in grado di suscitare l'emozione dei genitori, delle insegnanti, del Sindaco Paola Massidda e dell'assessore alle Politiche giovanili Loredana La Barbera.
Il primo cittadino di Carbonia è intervenuto alla presentazione dello spettacolo "In Viaggio con il Piccolo Principe" e si è congratulato, a nome dell'Amministrazione Comunale, con i piccoli e le loro maestre per aver dato vita a uno spettacolo di alto livello che per qualche ora ci ha fatto tornare bambini.
L'evento, organizzato dall'Associazione Consorzio Fieristico Sulcitano con il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia, era stato inaugurato il 25 Maggio scorso con l'esibizione della Fanfara dei Bersaglieri del Terzo Reggimento di Teulada e il concerto del cantautore napoletano Tullio De Piscopo.