6 dicembre 2023 - 15:54
 
 
 
 
Le Circoscrizioni

Le Circoscrizioni sono state organismi di partecipazione, decentramento, consultazione e gestione di alcuni servizi di base. Nei comuni con meno di 100.000 abitanti sono state eliminate per effetto della legge 244/2007 (legge finanziaria 2008) che ha modificato l'art. 17, comma 1 e 3, del Decreto legislativo 267/2000.
Le ex sedi circoscrizionali di Cortoghiana e di Bacu Abis continuano ad erogare una serie di servizi essenziali per la popolazione delle zone periferiche. E' presente un operatore che rende disponibile la modulistica, necessaria per istanze o domande, comprese le pratiche edilizie e fornisce informazioni varie.
Presso le sedi si possono anche richiedere i documenti di cittadinanza, stato di famiglia, carta di identità, attestato di identità, certificato di residenza, certificato nascita, matrimonio e morte, estratto di atto di nascita e di matrimonio. Nelle stesse sedi è possibile, inoltre, effettuare le autenticazioni di firma e di documenti, dichiarare il cambio di stato civile e di nome, effettuare le denunce di nascita e morte, protocollare documenti. Le sedi operano come un piccolo front office in stretto contatto con tutti gli uffici comunali, occupandosi di istruire le pratiche relative all’anagrafe, stato civile, pubblica istruzione e protocollo. Una volta alla settimana è presente un’assistente sociale e un impiegato addetto all’IMU/ICI/TASI (Cortoghiana).

Sedi ex Circoscrizioni