30 settembre 2023 - 0:47
 
 
 
 
Servizio Affidi
Servizio Affido Familiare "Fill'e Anima”
Il Servizio Affido Familiare "Fill'e Anima” promuove e sostiene la cultura dell'affido dei bambini e dei ragazzi.
Il servizio, oltre a seguire e accompagnare i minori in affidamento, sostiene le famiglie naturali e le famiglie ospitanti, svolgendo attività di promozione e formazione tramite un'equipe multidisciplinare.
L'affidamento familiare è un aiuto concreto, nella vita di tutti i giorni, pera un bambino o un ragazzo che vive in una famiglia in momentanea difficoltà.
L'affido può avvenire tra parenti e affini della famiglia originaria (affidamento intra-familiare) e presso altre famiglie disponibili che hanno il desiderio e la possibilità di accogliere minori in difficoltà (affidamento etero familiare).

Chi può diventare affidatario?
Una famiglia con o senza figli
Una coppia convivente
Una singola persona

“Fill'e anima” è un'espressione tipica della nostra cultura. Descrive atteggiamenti concreti di aiuto, solidarietà, accoglienza, generosità ed empatia, praticati nella lunga storia di convivenza, al di là dei legami di parentela. Nell'affido non c'è la "proprietà" dell'altro, ma l'appartenenza ad un legame affettivo, in un tempo da trascorrere insieme, che a volte può essere per sempre.
Lo strumento dell'affido familiare rappresenta la continuità di questa lunga tradizione d'aiuto a chi sta crescendo con fatica.
Il Servizio Affidi, inserito nel PLUS - Piano Locale Unitario dei Servizi alla persona e gestito in forma associata, interessa i sedici Comuni del distretto socio-sanitario di Carbonia.

Dove si trova

via Catania 5, Carbonia.

Contatti:
Telefono: 393 9703245
E-mail: affidicarbonia@edunoa.org
Sito internet: www.edunoa.org
Vedi anche: