Le 10 foto vincitrici, a pari merito:
- "Riflesso sull'acqua" di Giuseppe Angelucci
- "Chiesa di Santa Lucia"di Sergio Carozza
- "Pagu Arruinaus" di Carlo Di Bella
- "Murale nella piazzetta di Serbariu" di Alessia Loddo
- "Riflesso di Piazza Roma" di Alberto Maccioccu
- "Ombre alla stazione"di Mattia Massa (Istituto Tecnico Giovanni Maria Angioj)
- "Vista da Monte Leone" di Massimo Pateri
- "Piazza Venezia Chiesa Sacro Cuore” di Paolo Vaccargiu
- "Paesaggio” di Ornella Marisa Zara
- "E in mezzo ... una scala" dell’Istituto comprensivo Deledda - Pascoli (sede di Cortoghiana)
12 Autori segnalati dalla Giuria, per l'attenzione con cui hanno saputo cogliere prospettive e particolari della Città di Carbonia:
- Barbara Bernardini
- Roberto Carboni
- Stefano Casu
- Pina Corona
- Sandra Devis Lakeman
- Corrado Maccioccu
- Nando Mannai
- Andrea Marotta
- Cinzia Melis
- Museo del Carbone di Carbonia
- Luciano Perinu
- Corrado Saba
4 Menzioni di merito, per l'impegno e il coinvolgimento degli studenti e gli ottimi risultati raggiunti:
- Istituto comprensivo Deledda - Pascoli, sede Cortoghiana
- Istituto comprensivo Deledda - Pascoli via Balilla, sede Carbonia
- Istituto Tecnico Giovanni Maria Angioj, Carbonia
- Istituto comprensivo Satta, Carbonia
Fotografie e autori partecipanti
Avvertenze
Si ricorda che, sulla base del Regolamento del Concorso, le immagini ritenute non rispondenti allo spirito dell’iniziativa o non attinenti al tema del concorso non sono pubblicate. Per ulteriori informazioni o per richiedere qualunque modifica o integrazione: segnalazioni@comune.carbonia.ca.it.
Ringraziamenti
La pubblicazione delle fotografie e degli autori che hanno partecipato al Concorso fotografico “Cartoline da Carbonia” è l’ultima fase di un percorso, organizzato dall’Amministrazione comunale per valorizzare e promuovere il patrimonio architettonico, culturale e paesaggistico della Città.
Attraverso questo percorso condiviso, vediamo Carbonia con i vostri occhi, dal punto di vista di tanti cittadini, turisti, visitatori e studenti che abitano o studiano nella nostra Città.
Circa 400 immagini hanno fotografato l'architettura, le piazze, i monumenti, le miniere, gli angoli nascosti, i panorami e le campagne del nostro territorio.
Grazie ai 64 partecipanti, alle scuole, ai cittadini e agli autori provenienti dai vari paesi della Sardegna, da diverse città italiane, dagli Stati Uniti e dalla Germania.
Grazie a tutti, di cuore.