Il Museo Paleontologico ha la sua nuova sede nella Grande Miniera di Serbariu, nei locali della ex-officina.
Venne costituito e gestito a partire dal 1972 dal Gruppo Ricerche Speleologiche “E. A. Martel” di Carbonia, all’interno della precedente sede in via Campania. Nel 1997 fu rilevato dall’Amministrazione comunale nell’ambito di un progetto finalizzato alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali cittadini.
Il Museo presenta una mostra di reperti fossili che consentono un’escursione nel tempo attraverso le ere geologiche alla scoperta dell’evoluzione della vita sulla Terra, con particolare riguardo alle vicende della Sardegna. Di particolare rilievo è la riproduzione, a dimensioni naturali, dello scheletro di un Tyrannosaurus Rex adulto.
Il Museo Paleoambienti Sulcitani E. A. Martel offre alle scuole la possibilità di partecipare a diversi laboratori didattici, durante i quali gli studenti possono avere una breve esperienza pratica di speleologia.
Indirizzo
Museo paleontologico PAS - E. A. Martel
c/o Grande Miniera di Serbariu
09013 Carbonia (CI)
Contatti e informazioniTelefono: 340.2689043
E-mail: carbonia@sistemamuseo.it; info@pasmartel.it
Sito: www.carboniamusei.it
Orari di apertura
Orario estivo (dal 1 aprile al 30 settembre): dal martedì alla domenica, 10-13/15-18.30 (chiuso il lunedì, se non festivo).
Orario Invernale (dal 1 ottobre al 30 marzo): dal martedì alla domenica, 10-13/14-16 (chiuso il lunedì, se non festivo).
VISUALIZZA IL VIRTUAL TOUR
Presentazione Carbonia Virtual Tour
Su concessione del Ministero per i Beni e Attività culturali - Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Cagliari e Oristano