DANZA: il 27 dicembre, appuntamento con “CENERENTOLA”. Lo spettacolo sarà portato in scena dal Corpo di Ballo e i Solisti del Royal Ballet of Moscow - The Crown of Russia, con Viktoria Truposkiadi (Cenerentola), Eughenij Truposkiadi (il Principe), Nataly Odinokova (la Fata), e Anatoly Emelianov (Maestro dei divertimenti).
Lo spettacolo "Forbici&Follia", in programma martedì 19 gennaio, alle 20.45, presso il Teatro Centrale di Carbonia è il primo dei cinque appuntamenti di prosa della Rassegna "La Grande Prosa", proposta dal CeDAC/Circuito Multidisciplinare della Sardegna, con il patrocinio del Comune di Carbonia.
Il primo spettacolo è per il 19 gennaio con "FORBICI & FOLLIA" di Paul Portner, portato in scena nella versione italiana di Marco Rampoldi e Gianluca Ramazzotti. Regia di Marco Rampoldi. Tra commedia e giallo, la divertente e pluripremiata pièce di Paul Portner mette in scena l'animazione e i pettegolezzi che nascono in un salone da parrucchiere, finché in quella dimensione frivola e mondana irrompe, inatteso, il delitto...
Il 4 febbraio sarà la volta di "MOBILIT-AZIONE" della compagnia Teatro Actores Alidos, per la regia Gianfranco Angei. "Corpi in esposizione" per una performance affascinante e coinvolgente che affronta in forma onirica - ispirandosi alla pittura espressionista - temi scottanti e incubi del presente, ingiustizie e contraddizioni della società - dal contrasto tra povertà e ricchezza, all'ipocrisia ai disastri della guerra in forma di cruda e visionaria poesia.
Il terzo appuntamento è il 4 marzo con "SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE", liberamente ispirato all'opera di William Shakespeare con Isa Danieli e Lello Arena per la regia di Claudio Di Palma. La meravigliosa trama shakespeariana - in cui gli amori complicati di quattro giovani s'intrecciano ai capricci della regina e del re delle fate, e gli incantesimi animano un'intensa notte d'estate tra metamorfosi e divertenti giochi metateatrali - rivive sulla scena con due interpreti d'eccezione, per un imperdibile sogno ad occhi aperti.
DANZA: venerdì 11 marzo, sempre alle 20.45, appuntamento con lo spettacolo di danza “TANGO ZOTTO TANGO”.. Lo spirito del tango argentino, quel pensiero triste che si balla, simbolo della passione, rivive sulla scena con Miguel Angel Zotto, stella internazionale, protagonista con Daiana Guspero e quindici danzatori di una performance avvincente sulle note emozionanti della Tango Sonos Orchestra.
Il 22 marzo sarà la volta di "INCENDI" di Sardegna Teatro per la regia di Guido De Ponticelli. Tra mito e storia - una moderna tragedia racconta l'orrore della guerra fratricida che riaffiora dai ricordi, attraverso la singolare formula scelta da una madre per svelare la verità su di sé ai suoi figli, dopo un silenzio lungo una vita.
Il sesto appuntamento con la prosa è per il 2 aprile con LE INTELLETTUALI di Molière per la regia di Monica Conti. Un amore contrastato e la parodia di una cultura alla moda - come intrattenimento nei salotti, dove il sapere è una posa e il divo del momento un pedante, per giunta cacciatore di dote - per una commedia divertente e un variopinto affresco di varia umanità
Carbonia, 14 gennaio 2016
L'Amministrazione comunale
Biglietti:
Platea (File 1-7 Compresa) 17 euro
Platea (File 8-11) 14 euro
Platea (File 12-14) 12 euro
Platea (File 15-17) e Galleria 10 euro
Palchetti 7 euro
Informazioni:
Augusto Tolari: tel. 328.1719747 - e-mail augustotolari.51@gmail.com
www.cedacsardegna.it