3 dicembre 2023 - 15:35
 
 
 
 
Stagione di Prosa e Danza 2016-2017 – Cedac

CeDAC - Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna
CARBONIA/Teatro Centrale
Stagione di Prosa e Danza 2016 - 2017

Visioni d'autore tra immortali capolavori e nuova drammaturgia per la Stagione di Prosa e Danza 2016-17 al Teatro Centrale di Carbonia organizzata dal CeDAC - nell'ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna - con il patrocinio e il sostegno del Comune di Carbonia. Sette titoli in cartellone - da gennaio ad aprile - per una straordinaria vetrina sul contemporaneo, dall'anteprima del visionario "Macbettu" di Alessandro Serra alle brillanti commedie su temi d'attualità, dagli intrecci fra letteratura e teatro con "Sorelle Materassi" (dal romanzo di Aldo Palazzeschi) alle moderne inquietudini de "I vicini" di Fausto Paravidino accanto alle suggestive coreografie di "George Sand" e "Indaco".
Tra i protagonisti grandi nomi della scena - come Paolo Bonacelli, Giuseppe Pambieri e Valeria Ciangottini, eccellenti interpreti di "Classe di Ferro" di Aldo Nicolaj, Lucia Poli e Milena Vukotić con Marilù Prati - per la regia di Geppy Gleijeses - nella trasposizione delle "Sorelle Materassi" di Aldo Palazzeschi e due attori dall'irresistibile vis comica come Gianluca Ramazzotti e Antonio Cornacchione per la scoppiettante "Ieri è un altro giorno!" - di Sylvain Meyniac e Jean François Cros.
Sotto i riflettori anche Fausto Paravidino - uno degli artisti più interessanti del panorama teatrale italiano - autore, regista e interprete dell'intrigante affresco de "I vicini" mentre l'eclettico Alessandro Serra firma un'inedita versione del "Macbeth" di William Shakespeare fra apparizioni di streghe e fantasmi e la musica aspra del logudorese (nel cast rigorosamente al maschile Fulvio Accogli, Andrea Bartolomeo, Leonardo Capuano, Giovanni Carroni, Maurizio Giordo, Stefano Mereu, Felice Montervino, Leonardo Tomasi).

Focus sulla danza contemporanea con "George Sand - Uomo e libertà" di Astra Roma Ballet/ARB - un raffinato ritratto d'artista con l'étoile Sabrina Brazzo e il primo ballerino Andrea Volpintesta e le coreografie di Sabrina Massignani e "Indaco" di RBR DanceCompany con la regia di Cristiano Fagioli e Gianluca Giangi Magnoni, magico racconto per quadri sul dialogo uomo-natura tra geometrie di corpi in movimento e giochi di luce.

La Stagione di Prosa e Danza a Carbonia è organizzata dal CeDAC/ Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiBACT/ Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Sardegna, e del Comune di Carbonia, con il contributo della Fondazione di Sardegna e con l'importante supporto di Sardinia Ferries, che ospita sulle sue navi artisti e compagnie in viaggio da e per l'Isola.

Locandina Cedac fronte

Locandina Cedac retro

Macbettu

Classe di ferro

Ieri è un altro giorno

Sorelle Materassi

George Sand

I Vicini

Indaco