3 dicembre 2023 - 15:45
 
 
 
 
3 giugno - 8 luglio: Tutti in Scena 2017
Partirà il prossimo sabato 3 giugno 2017, a conclusione dei corsi di teatro che gli allievi hanno completato nei diversi laboratori, la settima edizione della Rassegna "Tutti in Scena" de La Clessidra Teatro. La Rassegna, divenuta ormai un appuntamento fisso e atteso di inizio estate, presenta una serie di proposte brillanti e armoniche, risultato delle attività esercitate durante la stagione 2016/2017.

Tutti in scena, comprende 5 commedie con la regia di Anna Pina Buttiglieri, rappresentate in anteprima dal 3 giugno all'8 luglio al Teatro Centrale in piazza Roma, con il patrocinio del Comune di Carbonia.

Carbonia, 25 maggio 2017


L'Assessora alla Cultura, Spettacolo e Turismo
Emanuela Rubiu

Programma Tutti in Scena 2017 con la regia di Anna Pina Buttiglieri


3 giugno 2017 - ore 19 - Teatro Centrale Carbonia
Favole sfasate
Libero adattamento da testo Anonimo
Aiuto Regia: Francesca Puddu
Luci e Direzione Tecnica: Music Factory

"Primi passi ... in scena" con i piccolissimi "attori" della Clessidra Teatro

Spettacolo fuori abbonamento - prezzo unico 3 euro


10 giugno 2017 - ore 21 - Teatro Centrale
Ho sposato sette donne
Commedia in due atti di Dory Cei

Aiuto Regia: Francesca Puddu
Scene: Giovanni Soddu
Luci e Direzione Tecnica: Music Factory

Torquato Satolli, un ricco industriale, dopo aver sposato Violina una giovane fanciulla, si ritrova in casa, oltre alla moglie, anche tre cognate, la cameriera canterina e la suocera che vanta un passato da cantante lirica, Rumilda. La loro casa diventa un "palcoscenico" sul quale irrompono i dipendenti dell'azienda e tre tenebrose titolari di un'impresa funebre, che gli complicano la vita. "Ho sposato sette donne" è una commedia tutta italiana, scritta negli anni Settanta, divertente e maliziosa, ricca di equivoci, personaggi esilaranti, che vi regalerà tante risate.


26 giugno 2017 - ore 21 - Teatro Centrale
I Menecmi
di Plauto - Atto Unico

Aiuto Regia Francesca Puddu
Scene Giovanni Soddu
Luci e Direzione Tecnica Music Factory

Due gemelli, che il caso ha separato da bambini, si trovano a vivere ignari l'uno dell'altro nella stessa città, Epidamno. Il primo, Menecmo, è stato allevato da un ricco mercante (dal quale ha poi ereditato le ricchezze), ha una moglie gelosa, una bella amante e un servitore parassita. Il secondo, chiamato anch'egli Menecmo, si trova in città insieme al suo fedele servo Messenione proprio in cerca del fratello. Lo scambio di persona, che la perfetta somiglianza rende inevitabile, dà avvio alla vicenda comica e così i due "Menecmi" si trovano coinvolti in una serie di equivoci paradossali e divertenti. Commedia fresca e comica, che ispirò celebri imitazioni come la "Commedia degli errori" di Shakespeare e "I due gemelli veneziani" di Goldoni.


2 luglio 2017 - ore 21 - Teatro Centrale
Pagemaster
di Todd Strasser - Atto Unico
Aiuto Regia: Francesca Puddu
Coreografie: Omar Soddu
Scene: Giovanni Soddu
Luci e Direzione Tecnica: Music Factory

Trasposizione teatrale dell'omonimo libro di Todd Strasser che narra la storia di Richard Tyler ragazzino che ha paura di tutto. Sorpreso da un violento temporale, per evitare guai, cerca riparo in un'enorme biblioteca. Qui inizierà la sua avventura incontrando tanti personaggi fantastici e tre amici particolari, tre vecchi libri desiderosi di uscire all'aria aperta: Avventura, Fantasy e Horror. Pagemaster, spettacolo per tutti, ci aiuta a comprendere l'importanza della lettura, insegnandoci ad amarla e a considerarla un tesoro da scoprire. Leggere dovrebbe essere per ogni bambino, e non soltanto, un piacere, una fonte di idee, riflessioni e pensieri, uno svago a cui ricorrere ... sempre!


8 luglio 2017 - ore 21 - Teatro Centrale
La signora Savage
di John Patrick - Due atti
Scene Giovanni Soddu
Luci e Direzione Tecnica Music Factory

Una bizzarra e stravagante signora, non più giovanissima che, rimasta vedova, decide di destinare il consistente patrimonio ereditato dal marito ad una fondazione benefica. Ad opporsi al suo intento saranno i due figliastri, avidi e senza scrupoli che, per non lasciarsi sfuggire la cospicua eredità di famiglia, decidono di rinchiudere la stravagante matrigna in una casa di cura psichiatrica "I Chiostri". Qui la signora Savage incontrerà in particolare cinque "strane" persone, che si riveleranno più umane dei figliastri. Una commedia che, con sentimento e ironia, fa riflettere sul delicato tema del lieve confine che c'è tra normalità e pazzia.


Biglietti
Primi posti 7 euro - secondi posti 5 euro
Ridotto bambini fino a 10 anni: primi posti 5 euro, secondi posti 3 euro
Prevendita presso Teatro Centrale il giorno precedente lo spettacolo dalle ore 18 alle 22

Abbonamenti 4 spettacoli
Primi posti 25 euro - secondi posti 18 euro
Ridotto: bambini fino a 10 anni: primi posti 20 euro, secondi posti 12 euro
Vendita: presso Batuca Dance, via S. Caterina 41 Carbonia. Dal 22 maggio al 1 giugno 2017, dalle ore 18 alle 22.

Info e prevendita: 0781.673624.

Allegati: