L’Amministrazione comunale è lieta di comunicare che, anche per il 2014 La Cernita Teatro, offrirà il suo contributo artistico e organizzativo, in occasione dei festeggiamenti del compleanno di Carbonia.
Fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, la seconda edizione di “Teatro per la città” - Festival di teatro civile e della memoria, manterrà la formula collaudata in precedenti manifestazioni: direzione artistica Cinzia Crobu e Monica Porcedda, direzione organizzativa La Cernita Teatro, in collaborazione con il Teatro Stabile della Sardegna e la Banda musicale Vincenzo Bellini.
Dopo il grande successo ottenuto nel 2013, la manifestazione viene riproposta, sempre con ingresso gratuito, venerdì 19 dicembre, dalle 19.15 in poi, presso il Teatro di Bacu Abis, e sabato 20 dicembre, alle ore 21, presso il Teatro Centrale di Carbonia.
Sintesi Programma Festival “Teatro per la Città” con la direzione artistica di Cinzia Crobu e Monica Porcedda
VENERDÌ 19 DICEMBRE
Ore 19.00 - Piazza Santa Barbara (Bacu Abis) Rappresentazione "Musica e Teatro per il lavoro" - La Cernita e Banda musicale Vincenzo Bellini
Ore 19.30 - Teatro Bacu Abis - La Cernita "Corti a Teatro"
con la direzione artistica di Cinzia Crobu e Monica Porcedda
Ore 21.15 - Teatro Bacu Abis - La Cernita Rappresentazione "Rosencratz e Guildersten sono sardi" di Antas Teatro Incontri con Giacomo Casti e gli artisti con la direzione artistica di Cinzia Crobu e Monica Porcedda
SABATO 20 DICEMBRE
Ore 21.00 - Teatro Centrale
Lezione - concerto "Un altro posto, è mio"
un progetto di Cinzia Crobu, con Jokers Onair, Teatro Stabile della Sardegna e La Cernita Teatro
Direzione artistica: Cinzia Crobu, giornalista, Antropologa e critico teatrale/Monica Porcedda: attrice, regista e Presidente de La Cernita Teatro.
Direzione organizzativa: La Cernita Teatro info@lacernita.it – 329 3143009
Segreteria organizzativa: Carla Galliu
Ufficio Stampa: cmc-ufficiostampa@tiscali.it – 349 7103860